…Attività svolte 2007-2008 -2009
Visite guidate
a cura di Filippo La Porta e Rita Martorana Tusa
Percorsi Guidati nella Palermo di sempre Domeniche per Mandamenti -2007
27 maggio Mandamento Tribunali
20 maggio Mandamento Palazzo Reale
30 settembre Mandamento Monte di Pietà
21 ottobre Mandamento Castellammare
16 dicembre Cimitero Monumentale di Santa Maria di Gesù
18 ottobre 2008 Con occhi nuovi visita guidata notturna per i vicoli di Palermo con lettura di brani legati ai luoghi, con conclusione a Palazzo Petrulla per gustare sanmartinelli e Moscato sul porto di Palermo
6 dicembre 2008 visita notturna al Museo diocesano della città di Palermo con conclusione presso i saloni dell’Arcivescovato su invito dell’Arcivescovo di Palermo S.E. mons. Paolo Romeo
rinfresco a cura dell’associazione fiori di arancio di Trapani
Le patrone e i santi di Palermo
8 novembre 2009 Cattedrale, S. Ninfa dei Crociferi, Santa Cristina
6 Dicembre 2009 San Francesco di Paola e Immacolata al Capo “La nostra Principalissima Patrona l’Immacolata Concezione”
Presentazione libri
6 giugno 2007 Presentazione del 1° rapporto Sussidiarietà ed Educazione in collaborazione con la Fondazione per la Sussidiarietà - Aula Magna di Palazzo Steri
29 ottobre 2007 Le spalle di Enea con l’autore Marcello Strommillo - Facoltà di Scienze della Formazione
28 – 29 novembre 2007 Dalla pietra al maestro con l’autore Etsuro Sotoo
in collaborazione con CUSL - Aula Magna Facoltà di Architettura
con l’Associazione il Baglio - Chiesa dell’Immacolata al Capo
20 gennaio 2008 Si può vivere così di mons. Luigi Giussani con don Stefano Alberto e Davide Rondoni - Cineteatro Ranchibile
28 maggio 2008 Le Mie letture di don Luigi Giussani con Nino Balsamo e Carmen lo Presti
Spazio espositivo del Politeama
23 ottobre 2008 Egli Si è Mostrato Dibattito con don Massimo Naro sul discorso con il mondo della cultura tenuto da papa Benedetto XVI al Collège des Bernardins in occasione del viaggio apostolico in Francia - TeatrOtre (stampa di libretto)
20 marzo 2009 All’origine della diversità Le sfide del multiculturalismo con la curatrice Lorenza Violini, Biagio Conti e Mario Affronti - Sala conferenze IRCAC
Teatro
17 febbraio 2008 Raccontando l’umano spettacolo in forma di racconto di Filippo La Porta
Oratorio di Santo Stefano Protomartire
Incontri
18 febbraio 2007 La cultura non può che nascere da un gusto del vivere con lo scrittore Davide Rondoni – Oratorio di Santa Cita
30 marzo 2007 La famiglia oggi: affare privato o questione sociale? con il dott. Marco Mazzi, Presidente nazionale Famiglie per l’accoglienza - Biblioteca di Palazzo Branciforte (stampa di libretto)
25 maggio 2007 Famiglia ed educazione Riflessioni dopo il Family Day con la prof. Lia Sanicola Università di Parma - Sede Compagnia delle Opere
11 marzo 2008 Come può un inizio diventare una storia, responsabilità ed educazione nella famiglia con la dott. Vittoria Maioli Sanese, in collaborazione con CESVOP, Fondazione Banco Alimentare, Associazione Famiglie per accoglienza - Biblioteca comunale di Casa Professa
20 novembre Colletta alimentare edizione 2008 presentazione a cura di Rosalia Pipia con mons. Mauro Inzoli, S.E. mons. Paolo Romeo, mons. Benedetto Genualdi, in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare di Palermo - Istituto teologico
26 febbraio 2009 Costruire ponti di unità con padre Romano Scalfi e Giovanna Parravicini Sala Gialla Palazzo dei Normanni
Cineforum
a cura di Mimmo Garofalo
4 novembre 2007 La Vita è meravigliosa regia di Frank Capra (1946)
2 dicembre 2007 Una Vita non basta regia di Claude Lelouch (1988)
13 gennaio 2008 Questa è la Vita con quattro novelle di Luigi Pirandello regia di Luigi Zampa, Mario Soldati, Aldo Fabrizi, Giorgio Pastina (1954)
3 febbraio2008 Lassù qualcuno mi ama regia di Robert Wise (1956)
Il bene comune
24 febbraio 2008 Joyeux Noel regia di Cristian Carion (1988)
16 marzo 2008 Napoletani a Milano regia di Eduardo De Filippo (1953)
30 marzo 2008 Il piccolo mondo di don Camillo regia Julien Duvivier (1952)
Mostre
16 febbraio- 8 marzo 2009 Sulla Via Di Damasco.L’inizio di una vita nuova
in collaborazione con la “Comunità ecclesiale termitana” presso
1 marzo 2009 visita guidata alla Mostra a cura del Centro Culturale
Nessun commento:
Posta un commento